Macchina stampa a caldo appendiabiti
Stampa a caldo su grucce appendiabiti
Proponiamo una serie di macchinari progettati specificatamente per la stampa su targhette appendiabiti, completamente automatiche oppure con carico manuale e scarico automatico. Possibilità di decoro da uno a tre colori in stampa a caldo o con tecniche miste (es. stampa hot foil a più colori + tampografia)
Macchine espressamente dedicate all’assemblaggio, il decoro e la movimentazione delle grucce appendiabito
Sviluppiamo inoltre macchinari dedicati alla stampa su grucce appendiabiti con tecnica hot foil o transfert.
Ampia gamma di macchinari per soddisfare tutte le esigenze del settore.
Tutte le nostre macchine sono attrezzabili con SISTEMI DI VISIONE PER IL CONTROLLO QUALITÀ O CON AUTOMAZIONI per la movimentazione dei pezzi. CUSTOMIZZABILI o REALIZZATE SPECIFICATAMENTE a PROTOTIPO per le singole necessità del Cliente, anche eventualmente INSERIBILI IN LINEE DI PRODUZIONE.
Certificate CE. Costruite secondo vigenti norme di salute e sicurezza. Predisposte per normativa 4.0
-
MACCHINE A TAVOLA ROTANTE CON INSERIMENTO GANCIO PER GRUCCE- TGR23
Specificatamente progettata per grucce appendiabiti in plastica, la macchina esegue automaticamente inserimento gancio + stampa a caldo a 1 o 2 colori + stampa tampografica + movimentazioni.Read more -
MACCHINE ROBOTIZZATE PER GRUCCE – GR21
Una volta impostati i parametri di stampa, gli unici compiti dell’operatore sono quelli di alimentare le grucce sul tubo di carico (fino a 50 appendini) e di prelevarle stampate dal tubo di scarico raccogliendole in scatoloni pronti per la spedizione.Read more -
MACCHINE A SLITTA – 1208 EVOLUTION
Macchina a slitta per la stampa su oggetti più diversi: agende, shoppers, piccola legatoria, articoli regalo, oggetti in pelle, legno, plastica, ecc.Read more -
MACCHINE PER TARGHETTE
Ampia gamma di macchine studiate appositamente per la stampa di targhette appendiabiti.Read more -
MACCHINE SEMI MANUALI – SERIE PAN
Macchine dedicate alla decorazione di particolari in legno, plastica, pelle, carta, con forme o dimensioni varie tramite bruciatura, foil o transfert.Read more
Parliamo di appendiabiti:
Definizione di grucce appendiabito (appendini): accessorio usato per reggere abiti al fine di stoccarli appesi in armadi o in appositi espositori.
Esistono varie tipologie di appendiabito: capospalla (per ghiacche ed abiti), portapantalone, appendino con pinze (es. per gonne).
Gli appendiabiti possono essere realizzati in plastica o legno, di varie dimensioni e design, nonché rivestite di “velluto” per rendendole antiscivolo.
Oltre all’ovvietà della funzione, questo accessorio complementare al mondo dell’abbigliamento, è estremamente importante per completare il look del capo che andrà a supportare. La cura dei dettagli dell’appendiabito, tra i quali le grafiche e la le giuste tecniche per realizzarle, come la stampa a caldo, contribuiscono ad impreziosire il prodotto diventando strumento di marketing e comunicazione.
Una gruccia dal design ben studiato, decorata adeguatamente, oltre ad identificare immediatamente il brand, e a comunicare importanti dati (ad es. riportando il simbolo di materiale riciclabile), esalta il pregio del capo.
La stampa hot foil è largamente utilizzata per decorare le varie tipologie di grucce appendiabito. Grazie alle sue caratteristiche, rispetto ad altre tecniche di stampa di minor effetto e resa, la stampa a caldo offre:
– alta qualità del colore con eccezionale brillantezza e lucentezza, massima resa dei colori metallici impossibile da ottenere con altre tecniche di stampa, ottima resistenza e durata del colore
– colori metallici come i classici oro, argento, bronzo, ecc ma anche un’ampia varietà di colori lucidi, opachi, pastello, perlescenti, marmorizzati, effetto legno, effetto pelle, multicolor, ecc
– permette di decorare e personalizzare il packaging ad uno o più colori anche di diversa tipologia tra loro (es. colori brillanti e metallizzati + colori opachi)
– grande resistenza e durata nel tempo
– applicabile su: plastica, carta, cartone, metallo, pelle, similpelle, legno, vetro
– permette anche produzioni limitate realizzando i clichés con le grafiche desiderate
– esalta le grafiche trasformandole in un decoro elegante e pregiato
– identifica ed esalta le caratteristiche del prodotto
– distingue il brand
– cattura l’attenzione del consumatore
– valorizza il contenuto.
– rende il prodotto accattivante e distinguibile da altri similari o concorrenti
– scelta “green”: non produce rifiuti pericolosi e si smaltisce nel normale indifferenziato (a differenza di altre tecniche di decoro che utilizzano solventi, inchiostri, toner, ecc)
Similare alla stampa a caldo è il TRANSFER A CALDO (detto anche heat transfer) che decora trasferendo a caldo la grafica da realizzare realizzata su di un nastro.
Questa tecnica presenta sostanzialmente le stesse caratteristiche della stampa a caldo, permettendo di decorare con molti più colori in contemporanea anche grafiche piccole, ma viene utilizzata per grosse produzioni in quanto il nastro va realizzato con una grafica definita che non permette variazioni.
Le grucce in legno possono essere decorate anche in BRUCIATURA per un effetto di “impressione a fuoco” caratteristico e raffinato
La Dolce Lucio progetta e costruisce macchine per stampa a caldo, transfer, tampografia, bruciatura (anche in abbinamento tra loro) direttamente sulla gruccia, sia automatiche che semiautomatiche con modelli espressamente dedicati che, oltre al decoro, provvedono all’assemblaggio dell’appendino nonché alla sua movimentazione.
Esempi:
– TGR23 / GR21
Disponiamo inoltre di macchine per stampa sulle placchette da inserire nelle grucce per personalizzarle. Esempi:
– serie “Targhette Appendiabiti”
Tutte le macchine sono attrezzabili con SISTEMI DI VISIONE PER IL CONTROLLO QUALITÀ O CON AUTOMAZIONI per la movimentazione dei pezzi
tutte CUSTOMIZZABILI o REALIZZATE SPECIFICATAMENTE (prototipi) in base alle necessità del Cliente, anche eventualmente INSERIBILI IN LINEE DI PRODUZIONE.
Il valore aggiunto della DOLCE LUCIO:
- Flessibilità nella realizzazione delle macchine per andare incontro alle necessità specifiche del Cliente
- Affiancamento del Cliente nell’individuare la giusta macchina valutando ogni aspetto legato alla produzione
- Collaborazione con il Cliente durante la realizzazione della macchina
- Supporto post-vendita con assistenza diretta e possibilità di remote connection