This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
TGR23
Macchine:
Automatiche
Superficie di stampa (mm):
80x60
Specificità:
Stampa appendiabiti + assemblaggio gancio + movimentazioni
- Specificatamente progettata per grucce appendiabiti in plastica, la macchina esegue automaticamente inserimento gancio + stampa a caldo a 1 o 2 colori + stampa tampografica + movimentazioni.
- La TGR23 esegue le seguenti operazioni:
- processo di riscaldo attraverso l’induzione del gancio metallico e inserimento dello stesso nella gruccia per mezzo di un braccio comandato da motori brushless che permettono di modificare la velocità di inserimento nonché la posizione senza fermare la macchina
- prima stampa: a caldo
- seconda stampa: a caldo con colore diverso, a registro con la prima
- terza stampa: tampografica sul retro della gruccia (utile ad esempio per l’inserimento del simbolo di materiale riciclabile)
- scarico su di un’asta inclinata con conteggio delle grucce e contapezzi dedicato con lettura da fotocellula per un conteggio più preciso
- Gli appendini possono avere dimensione e forma differenti.
- Tutto il processo ha una velocità superiore ai 900 pezzi all’ora.
- La macchina è collegata a pressa ad iniezione con un robot che carica le grucce prodotte ottenendo così una linea di produzione completa.
- ciclo di lavorazione interamente gestito da PLC. Tutti i parametri sono inseribili tramite una comoda interfaccia touch-screen che guida l’operatore nel setup della macchina
- realizzate in acciaio con componentistica elettrica e pneumatica delle primarie marche
- certificate CE
- realizzate nel rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza e salute
- predisposte per il collegamento di assistenza remota alla nostra centrale
- predisposte per essere inserite nella normativa 4.0