Stampa a caldo


La soluzione flessibile per
colorazione e decorazione
STAMPA A CALDO
Tecnica di stampa per packaging ed altri oggetti con disegni, loghi, testi, ecc. Consiste nel trasferimento del colore dal foil all’oggetto per mezzo del calore e della pressione esercitate dalla macchina con l’utilizzo di cliché incisi con la grafica da realizzare.
Stampa Hot Foil
Procedimento a secco che si esegue comprimendo il materiale da stampare tra un punzone a sbalzo e uno incavo incisi con la grafica da realizzare (matrice e contromatrice) per mezzo del calore e della pressione esercitate dalla macchina.
Rilievo + hot foil
Marcatura a caldo eseguita per mezzo del calore e della pressione esercitate dalla macchina con l’utilizzo di cliché incisi con la grafica da realizzare ottenendo un decoro con effetto “bruciatura a fuoco” senza ausilio del colore.
Bruciatura
Decorazione eseguita per trasferimento della grafica realizzata su nastro in poliestere (foil transfer) all’oggetto da stampare per mezzo del calore e della pressione esercitate dalla macchina senza l’utilizzo di cliché incisi.
Transfer a caldo
FINITURE

Tutte le potenzialità della stampa a caldo
- Finiture con effetto “metallico”: oro, argento, bronzo, ecc.
- Ampia varietà di colori: lucidi, brillanti, pastello, opachi
- Trasferimento di motivi ripetuti, ologrammi, loghi, disegni ecc.
- Effetti che riproducono il marmo, le venature del legno, la pelle, la perlescenza, multicolor ecc.
- Stampe a più colori abbinabili tra loro anche di diversa tipologia
- Grande resistenza e durata nel tempo
- Esalta le grafiche trasformandole in un decoro elegante e pregiato valorizzando il prodotto
- Rende distinguibile il prodotto identificando al meglio il Brand e catturando l’attenzione del consumatore
- Scelta GREEN: non produce rifiuti pericolosi e il residuo si smaltisce nei rifiuti indifferenziati
- Permette la produzione da piccoli a grandi lotti grazie al costo limitato dei clichés
- Stampa in rilievo: GOFFRATURA e EMBOSSING per un effetto “3D”
- Marcatura a fuoco (effetto “bruciatura”) applicabile su pelle e legno per un effetto “lavorazione artigianale”
- Transfer a caldo: dedicata a grandi produzioni, permette stampe a più colori
MATERIALI

Flessibilità di applicazione
La stampa a caldo si può realizzare su diversi materiali:
- Plastica
- Carta
- Cartone
- Carte speciali
- Pelle, cuoio e similari
- Legno
- Metallo
- Vetro
- Tutti i materiali verniciati

VANTAGGI
I valori aggiunti della stampa a caldo
- Colori brillanti, resistenti nel tempo e qualitativamente superiori
- Procedimento “a secco”, che non necessita di solventi
- Non produce rifiuti pericolosi