In questo articolo noi di Dolce Lucio vogliamo parlarti delle grandi potenzialità che possiede la stampa a caldo, e nello specifico in questo articolo vogliamo parlarti delle finiture con effetto metallico. Quindi, se sei curioso di sapere di cosa si tratta, continua a leggere.

Facciamo una piccola premessa. Devi sapere che la stampa a caldo può essere effettuata su una moltitudine di materiali, tra cui:

Stampa hot foil o stampa a caldo

La decorazione con Hot Foil, detta anche Stampa a caldo, consente di conferire alla grafica di uno stampato (loghi, testi, disegni, ecc) un effetto metallico in termini di colore, brillantezza e consistenza. Gli effetti metallici più classici sono l'oro e l'argento, ma è possibile utilizzare anche altri colori: pastello, opachi, satinati, multicolor, marmorizzati, perlescenti, finto-legno, ecc…

Tecnicamente il processo di lavorazione consiste nel trasferimento di colore dal foil all’oggetto da stampare per mezzo del calore e della pressione esercitate dal macchinario.

L’ausilio con il quale viene impresso il decoro è il cliché che può essere realizzato in  differenti materiali (alluminio/silicone, ottone, magnesio, acciaio, ecc), dimensioni (misure e spessori di incisione diversi) e forme (piani, curvi, sagomati, ecc) a seconda della tipologia di materiale e di forma dell’oggetto sul quale si va ad imprimere decoro.

Vuoi saperne di più? Cosa aspetti allora! Parlaci dei tuoi progetti, li realizzeremo insieme! Compila l’apposito form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato da un nostro esperto per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

In questo articolo noi di Dolce Lucio vogliamo parlarti della stampa a caldo e vogliamo farlo nel migliore dei modi. Quindi, se davvero vuoi saperne di più, ti consigliamo di rimanere sul nostro articolo, augurandoti buona lettura!

Ebbene sì, oggi ti parliamo di stampa a caldo, ma prima di parlarti della tecnica che arriva ai giorni nostri, vogliamo fare un piccolo passo indietro e andando alle sue origini.

Stampa a caldo: le origini

Devi sapere che l’origine della stampa a caldo va ricercata nella figura di Ernest Oeser, un famoso inventore tedesco, che nel 1892, fu il primo ad ottenere il brevetto per un macchinario adatto alla stampa a caldo, dando vita così alla sua personalissima produzione.

Per quanto riguarda la diffusione di questa tecnica, dobbiamo aspettare però gli inizi degli anni 50, per poi arrivare alla sua escalation, che ebbe il suo culmine in termini di popolarità negli Anni ’70. Dopo gli anni 70 infatti, è ufficialmente diventato il metodo preferito e maggiormente utilizzato per la decorazione di packaging e prodotti in plastica e carta.

Fatto questo piccolo accenno storico, andiamo adesso a conoscere la tecnica.

La stampa a caldo è un processo di stampa per la decorazione di oggetti che permette di realizzare disegni, loghi, testi, ologrammi, ecc.

Il procedimento consiste nel trasferimento di colore dal foil (nastro contenente pigmento di colore) alla superficie dell’oggetto da stampare, per mezzo del calore e della pressione esercitate dal macchinario.

Tutti i parametri di stampa (intensità del calore, tempo di stampa, pressione di stampa, archivio dei dati per ripetizione di lavori già eseguiti, ecc.) sono gestiti ed impostabili dalla macchina.

I fondamentali pregi della stampa a caldo sono:

Vuoi saperne di più? Cosa aspetti allora! Parlaci dei tuoi progetti, li realizzeremo insieme! Compila l’apposito form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato da un nostro esperto per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Poiché vogliamo che il nostro cliente sia pienamente soddisfatto, ma soprattutto convinto di sceglierci, in questo articolo noi di Dolce Lucio vogliamo parlarti dei punti di forza della nostra azienda.

Si, perché non amiamo fare chiacchiere, ed alla tua domanda “ma perché dovremmo scegliervi?”, noi di Dolce Lucio ti rispondiamo con i fatti!

La nostra azienda: ecco perché dovresti sceglierci

Iniziamo subito dicendoti che scegliere noi di Dolce Lucio, significa in primis affidarsi ad un partner professionale e competente.

Ed è proprio grazie al know-how, accumulato in oltre 60 anni di esperienza, che noi di Dolce Lucio siamo in grado di individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze; se ti stai chiedendo come, siamo qui per dirti che lo facciamo proponendoci come interlocutore unico e per l’intero ciclo di vita della macchina, dalla fase di progettazione, fino alla manutenzione.

Ecco quindi i pilastri su cui si basa la nostra azienda:

Come accennavamo prima, è grazie all’esperienza ed al know-how acquisito in oltre mezzo secolo, che ci permettono di garantire al cliente che ci sceglie l’affiancamento e l’assistenza, fattori indispensabili nelle scelte da adottare pre e post vendita per la risoluzione delle specifiche problematiche.

Oltre ad una vasta gamma di modelli di serie, noi di Dolce Lucio, siamo in grado da sempre, di fornire al cliente che ci sceglie macchine personalizzate od anche costruite su misura in grado di soddisfare necessità specifiche, il tutto grazie a un accurato servizio di prototipazione.

Noi di Dolce Lucio siamo in grado di offrire ai nostri clienti la garanzia ed il vantaggio di interfacciarsi con un unico interlocutore, che è il medesimo che ha progettato e costruito il macchinario. Indice quindi di sicurezza e garanzia che potrebbe perdersi tra un “passaggio e l’altro”.

Da oltre 60 anni noi di Dolce Lucio siamo in grado di dare al cliente che ci sceglie, una risposta alle più diverse esigenze, grazie al nostro personale qualificato ed altamente specializzato nel settore.

Offriamo soluzioni mirate e funzionali per i più diversi ambiti produttivi, frutto di un’approfondita conoscenza delle specifiche esigenze settoriali, e ci approcciamo ad ogni progetto con competenza e professionalità, offrendo anche soluzioni su misura.

Vuoi saperne di più? Cosa aspetti allora! Parlaci dei tuoi progetti, li realizzeremo insieme! Compila l’apposito form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato da un nostro esperto per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Se stai navigando sul nostro sito, è chiaro che vuoi conoscerci meglio e vuoi saperne di più su di noi. E noi di Dolce Lucio, vogliamo presentarci! Iniziamo subito dicendoti che noi di Dolce Lucio siamo un’azienda specializzata nella costruzione di macchine per la stampa a caldo, per le quali siamo in grado di offrire soluzioni standard, customizzate ed a prototipo, destinate ai mercati nazionali ed internazionali.

La nostra azienda nasce nell’oramai lontano 1963 ad opera dell’omonimo fondatore; agli albori, come officina meccanica di precisione, e successivamente si è via via specializzata nella costruzione di macchine per la stampa a caldo. Ad oggi ci rivolgiamo ad un target di aziende medio alte sia di produzione che di distribuzione prodotti, e sono proprio le solide basi nella meccanica di precisione, il valore aggiunto che il cliente riscontra nelle nostre macchine.

Progettazione, produzione e vendita di macchina per decorare in HOT FOIL

Come avrai quindi capito, noi di Dolce Lucio siamo specializzati nella progettazione, produzione e commercializzazione diretta di macchine per la stampa a caldo. Al cliente che decide di sceglierci offriamo un ventaglio di soluzioni davvero ampio, che va dalla vendita delle nostre macchine di serie (con possibilità di personalizzazione), alle realizzazioni su misura, fino ad arrivare alla progettazione a prototipo.

Se dovessimo definirci con un motto, lo faremmo così; “esperienza, flessibilità, serietà” e se dovessimo definire le nostre macchine: “solidità e semplicità di utilizzo per un’elevata affidabilità e resistenza nel tempo!”.

Scopri i nostri settori di applicazione

Noi di Dolce Lucio offriamo soluzioni mirate e funzionali per i più diversi ambiti produttivi, frutto di un’approfondita conoscenza delle specifiche esigenze settoriali. Grazie alla nostra approfondita conoscenza delle specifiche esigenze settoriali, approcciamo ogni progetto con competenza e professionalità, ed offriamo soluzioni mirate e funzionali, anche su misura, per i più diversi ambiti produttivi.

Ma prima di scoprire le nostre macchine, vediamo quali sono i maggiori settori di applicazione della stampa a caldo:

Packaging destinato a vari settori:

Casse / ceste / cassonetti destinato a vari settori:

Accessori per abbigliamento:

Elettrodomestici: particolari di elettrodomestici o scocche degli stessi (es. cassetti per frigoriferi, maniglie, indicatori di temperatura o livello, cornici o profili, ecc.

Automotive: accessori o parti di auto, barche, moto (es. manopole, cruscotti, cerchioni, ecc.)

Medicale: sacche per farmaci / dosatori.

Gadget: oggetti da regalo / articoli religiosi / Targhe, coppe, trofei / fiches da gioco, ecc.

Questi sono solo i più significativi settori di mercato (e relativi esempi di applicazione) dove si utilizza la stampa a caldo.

Detto questo, ecco di seguito, ecco i settori in cui operiamo:

Cosa aspetti allora? Parlaci dei tuoi progetti, li realizzeremo insieme! Compila l’apposito form alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato da un nostro esperto per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

starstar-emptychevron-down